La Tarte tatin è un classico dolce della tradizione francese nato all'inizio del secolo grazie all'inventiva delle sorelle Carolina e Stephanie Tatin albergatrici a Loret-Cher, in Francia.
In realtà sembra che, come di solito accade, questa buonissima torta sia nata a causa (sarebbe meglio dire per merito) di uno sbaglio.
Le due sorelle Tatin, avevano nell'albergo due ruoli diversi, mentre la giovane Carolina si occupava di accogliere i clienti, Stephanie, cuoca provetta, si occupava della cucina: in particolar modo era apprezzata la sua buonissima torta di mele.

Per la base:
200 g farina 00
150 g zucchero
2 uova
100 g burro150 g cioccolato fondente
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
latte
Per decorazione e farcitura:
600 ml panna da montare
zucchero a velo
2 bustine di pannafix
nutellacolorante azzurro
4 fiori di MMFacqua
zucchero
Zuccherini colorati
TORTA COMPLEANNO DI KEVIN E ALICE
- Ingredienti: per 6 persone
3 albumi
3 dl di panna leggermente montata
un pizzico di sale
175 g di zucchero raffinato
frutta fresca a piacere (lamponi, fragole, pesche, frutti della passione, una spina).
La Pavlova è una ricetta tipica della cucina australiana, è un dolce buonissimo e leggero tipico sia dell’Australia che della Nuova Zelanda.
Questo dolce ha una bella storia, è stato inventato nel 1935, dallo chef di un hotel a Perth, in onore della ballerina Anna Pavlova, la borsa è leggera e raffinata proprio come una ballerina classica.
La Pavlova è una torta con la base di meringa ed un ripieno di crema pasticcera, panna e frutta. Come sapete i dolci a base di meringa non sono mai semplici, occorre un pò di esperienza ai fornelli, quindi mettetevi d’impegno mi raccomando.
- Ingredienti: per 6 persone
1 kg di more
75 g di zucchero raffinato
1 uovo
75 g di zucchero canna
75 g di burro fuso
8 cucchiai di latte
125 g di farina
un pizzico di lievito
Preparazione: 20' + 30' cottura
- Imburrate una terrina da forno da 8,5 dl.
- In una ciotola mescolate lo zucchero raffinato con le more.
- Trasferite la miscela di more nella terrina precedentemente imburrata.
- A parte sbattete l'uovo e lo zucchero di canna e incorporatevi il burro fuso e il latte.
- Aggiungete la farina passata al setaccio alla miscela di uovo e amalgamate bene fino a ottenere una pastella omogenea.
- Coprite bene la frutta che avevate disposto nella terrina con la pastella ottenuta.
- Fate cuocere il pudding nel forno scaldato in precedente a 180° per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie non si presenti dorata in modo uniforme.
- Cospargete il pudding con un po' di zucchero e servite caldo.
Se preferite un aroma di cioccolato, potete aggiungere 2 cucchiai di cacao in polvere alla pastella.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
