200 g di gelato alla pesca
100 g di cioccolato fondente
2 dl di panna fresca
1 pesca
1 cucchiaio di zucchero a velo
- Preparazione (15’+ 5’ di cottura)
 
Gli amaretti sono dei pasticcini dolci e leggermente amarognoli, a base di zucchero, bianco d'uovo, mandorle dolci e amare. A seconda della consistenza abbiamo due versioni differenti di amaretto:
- Amaretto secco (tipo Saronno): è croccante e friabile, ha forma tondeggiante schiacciata, superficie screpolata, struttura interna alveolare, colore ambrato.
 - Amaretto morbido (tipo Sassello): di consistenza morbida e spumosa, di forma tondeggiante piuttosto gonfio al centro.
 
- Fai la salsa. Spezzetta il cioccolato e mettilo in un pentolino con 1 di di panna.
 - Disponi il pentolino all'interno di un secondo pentolino più grande con all'interno 2-3 dita d'acqua.
 - Fai sciogliere lentamente a bagnomaria il cioccolato, mescolando in continuazione, fino a ottenere una crema perfettamente omogenea.
 - Farcisci gli amaretti. Spegni il fuoco sotto il cioccolato fuso.
 - Dividi a metà gli amaretti con il coltellino.
 - Preleva una pallina di gelato con il dosatore o con un cucchiaio e appoggiala sulla base degli amaretti; quindi richiudili con la parte superiore e conservali in freezer mentre termini la preparazione della ricetta.
 - Completa e servi. Lava molto bene la pesca, tagliala a metà ed elimina il nocciolo. Riducila a spicchìetti.
 - Monta la panna rimasta ben fredda con le fruste elettriche insieme allo zucchero a velo.
 - Distribuisci la crema al cioccolato sul fondo di 4 piattini da dessert.
 - Appoggia 1 amaretto farcito di gelato al centro di ogni piatto e guarnisci con qualche ciuffo di panna montata e qualche spicchietto di pesca.
 
Per questa ricetta usa amaretti morbidi di Sassello (SV) o quelli tradizionali sardi.
Se vuoi accentuarne il sapore, profuma la croma di cioccolato con 1-2 cucchiai dì liquore all'amaretto e spolverizza i piatti con qualche amaretto secco sbriciolato.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed 
cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi 
contenuti del blog:



umh che bontà! ora di proma mattina ci vorrebbe proprio per rinfrescarsi...
RispondiEliminabuona giornata.
fantastico!
RispondiEliminammmm...che delizia!
RispondiEliminammm... che bontà proprio da leccarsi i baffi ;-)
RispondiEliminaBrava Baci