}

giugno 26, 2015

Frittelle alle prugne e mele renette.

  • Ingredienti: per 6 persone

500 g di mele renette
7/8 prugne secche
farina
2 albumi
100 g di miele
1 1/2 dl di rum
1/2 limone
olio extravergine d'oliva
sale


Dal basso contenuto calorico, pari a 40 calorie per ogni 100 grammi di prodotto, la Renetta è una mela dall'alto contenuto vitaminico e di sali minerali, presenta infatti bilanciate quantità di vitamina A, B1, B2, C, PP, nonché calcio, fosforo, ferro, magnesio, potassio, sodio e zolfo.

Contengono fruttosio, ossia uno zucchero naturale a basso indice glicemico, in quantità differente a seconda del livello di maturazione e quindi dall'effettiva dolcezza del frutto, e sono dunque un frutto che può assumere chiunque.

Può vantare proprietà sbiancanti grazie al suo contenuto di acido ossalico e fibre, masticata a lungo al termine dei pasti è in grado di svolgere un'azione pulente sui denti.

fritelle_alle_prugne

Preparazione: 60' + la macerazione

    • Fate liquefare il miele a fuoco basso e quando sarà sciatto incor­poratevi, lontano dal fuoco, il rum con il succo e la buccia grattugia­ta del limone.
    • Sbucciate le mele, tagliatele a pezzi piccoli e mettetele in una ter­rina.   
    • Tagliate a pezzi anche le pru­gne e mettetele con le mele.  
    • Irrorate la frutta con lo sciroppo di miele, mescolate e lasciate mace­rare per almeno 1 ora mescolando ogni tanto.   
    • Preparate la pastella con 110 g di farina e 1 dl e 1/2 d'acqua tiepida, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaio d'olio.   
    • Lasciate riposare per 1 ora, poi incor­porate gli albumi montati a neve.   
    • Scolate bene la frutta senza gettare lo sciroppo e mettetela in una terrina pulita.
    • Aggiungetevi la pa­stella (dovrebbe servire tutta) mescolando bene; se il miscuglio fina­le vi sembra troppo liquido, aggiun­gete un po' dì farina.   
    • Preparate la padella per friggere e quando l'olio sarà fumante versatevi il miscuglio a cucchiaiate, e fate dorare bene da tutte le parti.
    • Scolate via via col mestolo forato e mettete su carta assorbente.   
    • Disponete le frittelle sul piatto di portata, irroratele con un po' dello sciroppo di miele e servite il rima­nente a parte.
        • Se ti è piaciuta la ricetta iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • L’origine deI muffin, il tipico dolce inglese, risale all’Inghilterra Vittoriana del 1703.
    13.03.2020 - 2 Comments
    Questo tipico dolce inglese, simile ad un plum cake, di forma rotonda con la cima a calotta…
  • Parfait alle noci caramellate, golosissimo semifreddo dalla consistenza morbida e dal gusto avvolgente.
    25.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il parfait: Tuorli 150 g Zucchero 270 g …
  • Speciale Dolci di Natale: Stella di Natale alle noci con profumo di caramello.
    04.12.2015 - 0 Comments
    Speciale Dolci di Natale: Stella di Natale alle noci con profumo di caramello. La tradizione dei…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook