}

febbraio 28, 2012

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente romagnole.


 Amministrativamente unite, l'Emilia e la Romagna hanno tradizioni, usi alimentari e culinari in diversi casi differenti.

Anche se la fama di opulenza e curialità della cucina emiliana viene a volte considerata «convenzione, mito gastronomico e non verità alimentare» (come scrisse il forlivese Piero Camporesi), non c'è dubbio che la cucina romagnola è in confronto, assai più semplice e ruvida: «di gusto primitivo, quasi di fondo barbarico».

Bracciatello
Bustrengo, bostringo o castagnaccio - a base di farina di castagne, uvetta e pinoli
Ciambella
Ciambellone
Crostata
Fave dei morti - all'anice
Mantovana
Migliaccio - dolce a base di sangue di maiale
Pagnotta pasquale
Panina
Piada dei morti (a Rimini)
Saba
Savor
Scroccadenti
Sfrappole
Zuppa inglese
Miacetto - dolce tipico di Cattolica



Ricerca personalizzata




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




1 commento:

  1. Il bustrengo è un dolce tipico della Romagna, ma anche le Marche ne rivendicano la paternità. La sua origine è fatta risalire al paese di Borghi, sulle colline di Cesena e la sua ricetta permane avvolta dal mistero, perché tenuta, si dice, parzialmente segreta dalle famiglie del luogo. Ogni massaia, fondamentalmente, ha la sua ricetta e abbina diversamente i vari ingredienti: quelli base sono farina bianca e gialla, frutta secca (mandorle, fichi, noci), miele, scorza di limone e di arancia, uvetta, mele, latte, uova, burro e vino.

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Charlotte fredda di frutti di bosco, pera e cioccolato.
    21.11.2015 - 0 Comments
    La charlotte fredda di frutti di bosco, pera e cioccolato è un tipo di dessert composto da una…
  • Spiedini di ananas con ricotta dolce.
    11.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Ananas piccola 1 Ricotta di pecora setacciata 400 g Panna da montare 100 g …
  • Pasqua per i bambini: muffin pulcini, per dare libero sfogo alla creatività.
    02.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per i muffin:     70 g di farina …
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook