}

maggio 08, 2009

Torta sbrisulona.


  • INGREDIENTI (PER 6 PERSONE):
  • farina bianca: 250 g
    farina gialla finissima: 200 g
    mandorle dolci: 250 g pelate e tritate
    burro: 120g
    zucchero semolato: 120g
    vanillina: 1 bustina
    scorza grattugiata di 1/2 limone
    uova: 2 tuorli
    rum: 1 bicchierino
    zucchero a velo: 1 bustina
    sale: 1 pizzico

    Per la tortiera:
    burro: 1 noce
    pane grattugiato finemente: 2 cucchiai

    • PREPARAZIONE
    Setacciate insieme la farina bianca e quella gialla mescolandole con la vanillina, quindi disponetele a fontana sulla spianatoia.

    Unite lo zuc­chero, la scorza di limone, le mandorle tritate, un pizzico di sale e me­scolate bene.

    Fate il cratere e ponete al centro il burro ammorbidito a pezzetti, i tuorli ed il liquore.

    Lavorate gli ingredienti tanto da amalgamarli: dovete otte­nere un impasto non omogeneo ma sbriciolato.

    Ungete la fortiera, spolverizzate con il pane grattugiato, quindi scuote­tela per eliminare il superfluo.

    Sbriciolate l'impasto con le dita e versa­telo nella fortiera.

    Ponete in forno già caldo per circa un'ora.

    Togliete la torta dal forno, staccatela dalla fortiera e ponetela su un piatto di porta­ta, spolverizzandola con lo zucchero a velo.

    II rum è acquavite di canna da zucchero. Le ac­quaviti sono ottenute per distillazione di mosti fer­mentati di frutta o cereali: in questo modo si ottie­ne la concentrazione di alcol etilico, contenuto in quantità ridotta nel fermentato.

    • CONSIGLI PRATICI
    Questa è una torta a lunga durata, specie se conservata.avvolta in foglio d'alluminio. È ottima servita con vino amabile. Volendo potete tenere da parte una decina di mandorle, tagliarle a fi­letti e spargerle sulla superficie prima dì infornare.

    • NOTA DIETETICA
    In questa torta tra i vari ingredienti troviamo il burro: è da ricordare che fornisce molte calorie, cir­ca il doppio di quelle dello zucchero, quindi, se possibile, sarebbe meglio usare burro chiarificato. Questa torta è sconsigliata in casi di obesità, diabete, ipertensione, carie dentaria, cellulite, colesterolo elevato, e non va consumata dopo pasti abbondanti. È adatta come merenda, colazione o spuntino; è molto nutriente e calorica. Usare limoni provenienti da coltivazioni biologiche.
    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    3 commenti:

    1. Ciao, everything you made is very attractive and delicious!
      Ciao, Nina from California

      RispondiElimina
    2. Molto calorica ma mooooolto buona! la tua è super!!

      RispondiElimina

    Random Ricette

    • Coupe de l'amitié.
      20.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: 6 Tazze di caffè 3 Bicchierini di Grappa zucchero scorza di arancia o…
    • Biscotti allo zenzero.
      02.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 20/25 biscotti 200 g di farina 300 g di zucchero a velo 125 g di…
    • Mousse al cioccolato con lamponi cristallizzati.
      04.01.2014 - 1 Comments
      La mousse è un dolce di consistenza cremosa e leggera. La parola, di origine francese, assume il…
    follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

    Il Mondo dei Dolci in Pinterest

    Il Mondo dei Dolci su Facebook