}

gennaio 13, 2022

Il Pain au Chocolat è un dolce francese paragonabile ai nostri saccottini.

Il pain au chocolat è una tipica viennoiserie (pasta dolce francese).


Viene anche chiamato chocolatine, specialmente a sud della Loira, petit pain nel Nord della Francia, o couque au chocolat in Belgio (unicamente a Bruxelles).


Si tratta di un dolce a base di pasta sfoglia di forma quadrata arrotolato su due barre di cioccolato.


Come il croissant è una delle paste dolci più comuni, in Francia, per la prima colazione.


In Italia è talvolta conosciuto sotto il nome di saccottino


La Ricetta.

In questa pagina troverete la ricetta per preparare un delizioso Pn au Chocolat, utilizzando solo panna, cioccolato e burro di prima qualità.

Ingredienti.

per 16 saccotini

300 gr di Farina 0
  10 gr di Lievito di Birra
  1 Uovo
  35 gr di Zucchero Bianco
  un pizzico di Sale
  175 ml di Latte
  150 gr di Burro
  120 gr di Cioccolato Fondente
Per Spennellare:
  1 Uovo
  q.b. di Zucchero Bianco


Preparazione.

50' + 60’ di riposo
  • Iniziate estraendo il burro dal frigorifero.
  • All'interno di una terrina agglomerate lievito, zucchero, latte e l'uovo: versate quindi la farina precedentemente setacciata e lavorate con le vostre mani.
  • Aggiungete un pizzico di sale e impastate fino ad ottenere un composto denso e omogeneo che coprirete con della pellicola trasparente e farete riposare in forno spento con luce accesa per almeno mezz'ora.
  • Prendete il burro ormai a temperatura ambiente e ponetelo tra due fogli di carta forno: appiattite il tutto con l'aiuto di un matterello, stendetelo fino a formare una sfoglia e rimettete in frigorifero per mezz'ora.
  • Trascorso i tempi indicati, riprendete l'impasto e il burro: stendete la pasta sul vostro piano da lavoro infarinato fino a formare una sfoglia quadrata, posizionatevi il burro al centro e richiudete il tutto accavallando i quattro lati fra loro.
  • Stendete quindi l'impasto donandogli una forma allungata, piegatelo per un terzo della sua lunghezza verso il centro e ripiegateci sopra l'impasto rimanente: avvolgete il tutto in della pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per mezz'ora.
  • Riprendete la pasta e stendetela nuovamente in una forma allungata ripetendo le tre pieghe: fate riposare nuovamente in frigorifero per mezz'ora e ripetete infine questo procedimento una terza e ultima volta.
  • Ultimati tutti i tempi di riposo, estraete l'impasto dal frigorifero e appiattitelo con un matterello donandogli una forma più o meno rettangolare.
  • Ritagliate i bordi con un coltello, (potrete utilizzare questo impasto per fare altri panetti) riducete la foglia in strisce larghe circa 6 centimetri e dividete anche le strisce in rettangoli più piccoli di circa 6x10 centimetri di misura.
  • pezzettate ora la cioccolata e iniziate a dedicarvi alla formazione dei vostri pains au chocolat.
  • Lasciate un dito di spazio dal bordo del rettangolo e iniziate aggiungendo un pezzetto di cioccolato sul lato più corto: avvolgete quindi il tutto con l'impasto lasciato libero, schiacciatelo leggermente, poggiate sul bordo del rotolino ottenuto un secondo pezzetto di cioccolato e arrotolate fino a racchiudere anche la seconda barretta.
  • La chiusura del panetto andrà riposta in basso.
  • Man mano che saranno pronti posizionate i vostri pains au chocolat su una teglia, o due all'esigenza, foderata con della carta forno lasciando almeno 5 centimetri di spazio tra loro in maniera tale che non si attacchino durante la cottura e la lievitazione: lasciate quindi riposare in forno spento a luce accesa per due ore circa.
  • Ultimati i tempi di lievitazione spennellate i vostri panetti con dell'uovo sbattuto e spolverizzate con una leggera quantità di zucchero semolato.

    Cottura.

    10’
    • Scaldate il forno a 200°C in modalità ventilata e abbassate la temperatura a 180°C prima di infornare la teglia: cuocete quindi per circa 10 minuti oppure fino a completa doratura.
    • Sfornate il tutto, lasciate raffreddare, trasferite su un piatto da portata e servite finalmente i vostri Pains au Chocolat.

    Leggi anche: Marmellata di arancia, una buona marmellata fatta in casa vostra.

     

    .

    Nessun commento:

    Posta un commento

    Random Ricette

    • Flan di amarene.
      14.09.2011 - 0 Comments
      Ingredienti: per 8 persone. amarene snocciolate g 350  latte g 150 panna fresca g…
    • Torta al caffè, ideale alla fine di una ce­na con gli amici.
      06.02.2013 - 0 Comments
      Alla fine di una ce­na con gli amici pro­ponete la torta al caf­fè. La pianta del caffè…
    • Frittelle di riso al rum.
      29.09.2010 - 0 Comments
      Il riso è, in virtù dell’alto contenuto di vitamine del gruppo B, un alimento altamente digeribile…
    follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

    Il Mondo dei Dolci in Pinterest

    Il Mondo dei Dolci su Facebook