}

marzo 17, 2018

Scopri gli ingredienti e i consigli utili per cucinare Dolci di Pasqua: Colombine con crema all’arancia e glassa al ciocolato fondente.

Con colomba pasquale si indicano diversi dolci pasquali tipici dell'Italia. Vi sono due principali dolci cui fa riferimento la dizione "colomba pasquale": uno è la colomba pasquale inventata in Lombardia negli anni trenta del 1900 dalla Motta] e poi diventata quella commercialmente più diffusa in tutta Italia, l'altro di più antica tradizione è la colomba pasquale diffusa in Sicilia e chiamata anche it palummeddi o pastifuorti.


Entrambe sono state ufficialmente inserite nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf) e riconosciute come tipiche dei rispettivi territori (Lombardia e Sicilia).


Allora cosa aspetti, entra e scopri la ricetta pensata per te da IL MONDO DEI DOLCI.

colombine-con-crema-arancia

La Ricetta.

Ecco la ricetta passo per passo.

Ingredienti.

per 4 persone

Per le colombine:
160 g di farina
60 g di farina di mandorle
120 g di zucchero
2 uova
110 g di Burro Santa Lucia
80 ml di latte
3/4 di bustina di lievito vanigliato
la scorza di mezza arancia

Per la crema all'arancia:
250 ml di latte
2 tuorli d'uovo
40 g di zucchero
20 g di farina
la scorza di mezza arancia

Per la copertura al cioccolato:
100 g di cioccolato fondente
30 ml di panna fresca
40 g di mandorle



Scopri gli ingredienti e i consigli utili per cucinare Dolci di pasqua: Muffins al cioccolato..Twitta

Preparazione.

 45'
  • Montate con le fruste elettriche il burro con lo zucchero a crema, quindi sempre montando aggiungete i tuorli: versate a pioggia la farina miscelata con il lievito e la farina di mandorle e intervallate con il latte.
  • Ultimate con la scorza di arancia grattugiata e in ultimo incorporate delicatamente lavorando dal basso verso l'alto i bianchi montati a neve.
Leggi anche: 124 ricette per i più buoni dolci e dessert da servire in tavola per Pasqua (1a parte).

Cottura.

45’

  • Mettete il composto ottenuto in stampini di carta a forma di colombina (della dimensione circa di 11x16cm) e fate cuocere in forno a 170-180° per circa mezz'ora.
  • Fate la prova dello stuzzicadenti e controllate dopo 25 minuti circa la cottura dei vostri dolcetti.
  • Preparate la crema all'arancia: fate bollire il latte con la scorza dell'arancia e lasciate in infusione ad aromatizzare per circa 20 minuti (utilizzate solo la parte arancione, quella bianca è amara). In un pentolino mescolate i tuorli con lo zucchero, unitevi la farina e amalgamate bene.
  • Versatevi a filo il latte quindi cuocete a fiamma dolce sempre mescolando fino a bollore e fino a quando la crema comincerà a addensarsi.
  • Fatela raffreddare.
  • Preparate la copertura al cioccolato: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato tritato grossolanamente quindi unitevi la panna fresca e mescolate.
  • Quando le vostre colombine saranno fredde tagliatele a metà, farcitele con la crema all'arancia e decorate la superficie con la salsa al cioccolato rifinendo con le mandorle.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed  cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

2 commenti:

Random Ricette

  • Tiliccas ricetta tradizionale sarda.
    15.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina 00 80 g di zucchero 80 g di burro sale …
  • Tortine veloci con cioccolato, arance e panna.
    18.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pan di Spagna pronto, circa g 200 un uovo panna montata g…
  • Torta Piña Colada
    10.10.2024 - 0 Comments
     Come vi ho già raccontato in altre pubblicazioni, anni fa, quando studiavo all'università e…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook